GAL Marsica. PSR Abruzzo 2014/2022. Sotto intervento 19.2.1MA1.9. Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di sistemi alternativi e recinzioni per garantire la coesistenza tra la fauna selvatica e le attività produttive agro-silvo-pastorali.
GAL Marsica. PSR Abruzzo 2014/2022. Sotto intervento 19.2.1MA1.9. Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di sistemi alternativi e recinzioni per garantire la coesistenza tra la fauna selvatica e le attività produttive agro-silvo-pastorali - La finalità è di sostenere interventi non produttivi - intesi come investimenti materiali che non danno luogo ad alcun aumento significativo del valore o della redditività dell’azienda agricola - finalizzati a sostenere gli agricoltori nelle aree Parco del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise per migliorare la convivenza con la fauna selvatica. Sono ammessi gli interventi ricadenti nell’ambito territoriale del GAL Marsica nei Comuni della SNAI Valle Roveto, Valle del Giovenco e Vallelonga i cui territori sono ricompresi, anche parzialmente, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nello specifico: Bisegna, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Ortona dei Marsi, Villavallelonga.
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Abruzzo, Provincia di L'Aquila
- Beneficiari Libero professionista, Micro impresa, PMI
- Settori Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Allevamento, Apicoltura, Coltivazione, Silvicoltura
- Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Servizi
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi aperti | 30/09/2023
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
PNRR per l'Energia Pulita: In prossima apertura il Bando "Parco Agrisolare" per Impianti Fotovoltaici nel Settore Agricolo e Agroindustriale
Luglio 31, 2023
L'adozione di energie pulite e sostenibili sta diventando sempre più essenziale per combattere i cambiamenti climatici e promuovere la sostenibilità ambientale. In questo contesto, il Bando "Parco Agrisolare", finanziato nell'ambito del Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2, Componente 1, Investimento 2.2, offre un'opportunità unica per gli imprenditori agricoli e le imprese agroindustriali di realizzare impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo.
-
I Voucher Digitali I4.0 2023 delle Camere di Commercio: Una Grande Opportunità per le PMI.
Giugno 30, 2023
Nel mondo aziendale in continua evoluzione, rimanere competitivi richiede un costante aggiornamento e investimenti in tecnologie innovative. Per sostenere le piccole e medie imprese nel loro cammino v [...]
-
Finanza Agevolata per il Settore Culturale e Artistico: Fondi a sostegno della Creatività e dell'Innovazione
Giugno 01, 2023
Il settore culturale e artistico svolge un ruolo fondamentale nella nostra società, arricchendo la vita delle persone, preservando la nostra storia e promuovendo l'innovazione creativa. Tuttavia, le i [...]
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento